Descrizione
Secondo la leggenda, il Castrum Sancti Angeli prese il nome dal colle dove sostò San Michele Arcangelo; più verosimilmente derivò dalla vicina chiesa dedicata al santo, citata anche in una bolla del 958.
A metà del Duecento lo acquisirono gli Orsini che lo ampliarono e lo dotarono di una prima cinta muraria. I lavori furono completati nel 1308, come attesta la lapide, ornata da un bel bassorilievo del viso dell’Arcangelo, posta prima sulla Porta Luigia e oggi murata nel cortile interno. Fu Margarita d’Austria però a dare al castello e al borgo la svolta che ancora oggi li caratterizza e da cui prende spunto lo spettacolare Palio Madama Margarita di Castel Madama.
Modalità d'accesso
Indirizzo
Orario per il pubblico
Per informazioni sugli orari di apertura contattare la struttura.
Ingresso
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 18:48